CONDIVIDI
CONDIVIDI
Sono l’Avvocato Francesco Lombardini, un Avvocato Immigrazione e mi occupo di aiutare gli stranieri a Napoli nelle pratiche di Cittadinanza Italiana, Ricongiungimento Familiare e Permesso di Soggiorno.
Quando perdiamo la liberta’ di essere diversi, perdiamo il Diritto di essere liberi.
Prenota ora la tua Consulenza Legale personalizzata:
Sono sempre di più i cittadini stranieri che vivono a Napoli vogliono ottenere la cittadinanza italiana a Napoli e provincia. Tantissime sono le richieste di cittadinanza italiana a Napoli che vengono inviate ogni mese.
Diventare cittadini Italiani non è semplice e per presentare la domanda di cittadinanza italiana è importante affidarsi ad un Avvocato immigrazione a Napoli che conosca il diritto dell’immigrazione.
Una volta presentata la domanda è possibile con l’aiuto dell’Avvocato sollecitare la domanda di cittadinanza e velocizzare il processo per diventare cittadini italiani.
L’Avvocato Immigrazione Napoli può aiutarti con il Ministero dell’Interno, la Prefettura e la Questura (anche tramite solleciti e diffide) per chiarire le eventuali cause di ritardo e mettere in pratica azioni volte a velocizzare la domanda di cittadinanza italiana.
L’assistenza legale è obbligatoria per ricorrere al TAR contro il rigetto della domanda di cittadinanza italiana a Napoli.
Ottenere il permesso di soggiorno a Napoli non è facile. Moltissimi sono i casi di rigetto del permesso di soggiorno a Napoli, per questo è fondamentale affidarsi ad un Avvocato Immigrazione a Napoli che possa aiutarti e difenderti nella procedura per ottenere il permesso di soggiorno in Italia.
Il permesso di soggiorno è un documento obbligatorio che consente al cittadino straniero di rimanere sul territorio dello stato italiano. Deve essere richiesto entro 8 giorni dall’ingresso in Italia e rinnovato dopo un determinato periodo di tempo a seconda della sua durata.
Fare il ricongiungimento familiare a Napoli non è affatto facile. Tantissime domande sono ferme da molti anni e questo è causato dai ritardi della Prefettura di Napoli.
Non tutti i ritardi sono giustificati, la legge prevede un termine di 90 giorni e se questo termine non viene rispettato è possibile ottenere risposta con l’aiuto di un Avvocato per ricongiungimento familiare a Napoli.
Molti stranieri a Napoli si vedono rigettare la domanda di nulla osta perché non hanno i requisiti, o perché i documenti sono incompleti, oppure perché non hanno risposto, nel termine di 10 giorni, al preavviso di rigetto inviato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione di Napoli.
Per evitare tutto questo è importante rivolgersi ad un Avvocato per stranieri a Napoli che conosca la materia del ricongiungimento familiare e sia in grado di fornire un aiuto concreto e immediato per evitare di perdere tempo e denaro dietro una pratica destinata ad essere rifiutata.
DIRITTO
CIVILE
DIRITTO
PENALE
Su Trustpilot è classificato come “Eccezionale”.
Su Google Review ha un punteggio di “4,9 su 5”
con più di “110 recensioni verificate”.
Lo Studio Legale non fornisce informazioni telefoniche o per e-mail e non effettua Consulenze Legali gratuite, in quanto espressamente vietato dal Codice Deontologico Forense.
Per parlare con l’Avvocato è necessario prenotare una Consulenza a pagamento: in Studio oppure Online.
Attivo 9:00 – 19:00
Vuoi collaborare con il mio Studio Legale? Clicca qui!
Eventuali richieste di consulenza legale o informazioni non verranno prese in considerazione: per questa necessità andare nella pagina contatti.
Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.
Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.
Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.
ESPERIENZA LAVORATIVA
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.
FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.
PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.
CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.
Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.
Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.
Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.
ESPERIENZA LAVORATIVA
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.
FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.
PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.
CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.
Questo sito ha lo scopo di mostrare l’attività svolta dall’Avvocato Francesco Lombardini.
Tutte le informazioni ed i materiali in esso contenuti, accessibili e fruibili dagli utenti a titolo gratuito, hanno unicamente scopo divulgativo e non possono ritenersi sostitutivi di una consulenza legale. L’Avvocato pertanto non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dell’utilizzo da parte degli utenti delle informazioni e dei materiali reperibili nel sito, né per eventuali danni subiti, anche indirettamente, per effetto dell’utilizzo delle suddette risorse. I Servizi acquistabili sul sito sono soggetti alle Policy e ai Termini e Condizioni consultabili dagli utenti prima dell’acquisto. La prestazione resa dall’Avvocato rappresenta un’obbligazione intellettuale di mezzi e non di risultato, alla quale si applicano agli art. 2229 e ss. c.c.