Nuovo Decreto immigrazione 2023: è legge!
Nuovo decreto immigrazione 2023, cosa cambia: permesso di soggiorno e decreto flussi Su proposta del presidente del Consiglio del Ministero, in data 10 marzo 2023,
Nuovo decreto immigrazione 2023, cosa cambia: permesso di soggiorno e decreto flussi Su proposta del presidente del Consiglio del Ministero, in data 10 marzo 2023,
Convertire il permesso di soggiorno per motivi di lavoro stagionale a lavoro subordinato: è possibile? Si, è possibile. Il cittadino straniero che è entrato con
Decreto Flussi 2023 Il Decreto Flussi 2023 è stato finalmente pubblicato in data 26.01.2022. Il decreto semplificazioni è legge: decreto flussi più veloce Il decreto-legge 73/2022,
E’ di pochi giorni fa la notizia che il Decreto Flussi 2023 è legge questo significa che si apre la porta per moltissimi cittadini stranieri
Legge Decreto Flussi 2023 – 2024 – 2025: ecco il testo Nuovo Decreto Flussi 2023 – 2024 – 2025: 452.000 ingressi nel prossimo triennio Secondo
Dall’11 maggio 2022 è online il nuovo portale online decreto flussi e ricongiungimento familiare. Sul Portale Servizi del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione è stata
LO STUDIO LEGALE
AVVOCATO FRANCESCO LOMBARDINI
è verificato e classificato:
Lo Studio Legale non fornisce informazioni telefoniche o per e-mail e non effettua Consulenze Legali gratuite, in quanto espressamente vietato dal Codice Deontologico Forense.
Per parlare con l’Avvocato è necessario prenotare una Consulenza a pagamento: in Studio oppure Online.
Con una Video Call su Google Meet o telefonicamente: scegli tu!
Cesena (FC) 47521
Via Annibale Albertini, 28 C
Bologna (BO) 40127
Via Beroaldo, 57 B
Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.
Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.
Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.
ESPERIENZA E TITOLI
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.
– Socio CAIT – Avvocati immigrazionisti del triveneto.
FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.
PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.
CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.
Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.
Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.
Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.
ESPERIENZA E TITOLI
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.
– Socio CAIT – Avvocati immigrazionisti del triveneto.
FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.
PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.
CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.
Questo sito ha lo scopo di mostrare l’attività svolta dall’Avvocato Francesco Lombardini.
Tutte le informazioni ed i materiali in esso contenuti, accessibili e fruibili dagli utenti a titolo gratuito, hanno unicamente scopo divulgativo e non possono ritenersi sostitutivi di una consulenza legale. L’Avvocato pertanto non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dell’utilizzo da parte degli utenti delle informazioni e dei materiali reperibili nel sito, né per eventuali danni subiti, anche indirettamente, per effetto dell’utilizzo delle suddette risorse. I Servizi acquistabili sul sito sono soggetti alle Policy e ai Termini e Condizioni consultabili dagli utenti prima dell’acquisto. La prestazione resa dall’Avvocato rappresenta un’obbligazione intellettuale di mezzi e non di risultato, alla quale si applicano agli art. 2229 e ss. c.c.
E' Facile, Veloce e Sicuro!
NOVITA’
Pagare con Klarna è facile come con una qualsiasi carta di credito!
Il pagamento rateizzato in pochi e semplici passi:
La prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda e la terza rispettivamente dopo 30 e 60 giorni.
Vai al checkout della consulenza che desideri acquistare per scoprire l’importo delle 3 rate. Seleziona poi “Aggiungi al carrello” per procedere con l’acquisto.
Seleziona Klarna come metodo di pagamento. Verrai reindirizzato sul sito o sull’app di Klarna per accedere al tuo account o crearne uno nuovo.
Una volta confermato il tuo ordine, la prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda dopo 30 giorni e la terza dopo 60 giorni.
Vai al checkout della consulenza che desideri acquistare per scoprire l’importo delle 3 rate. Seleziona poi “Aggiungi al carrello” per procedere con l’acquisto.
Seleziona Klarna come metodo di pagamento. Verrai reindirizzato sul sito o sull’app di Klarna per accedere al tuo account o crearne uno nuovo.
Una volta confermato il tuo ordine, la prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda dopo 30 giorni e la terza dopo 60 giorni.