Finalmente il permesso di soggiorno nell’interesse del minore può essere convertito in permesso per motivi di lavoro. Per saperne di più continua a leggere!
Prima di leggere l’articolo
I genitori irregolari in Italia possono avere un permesso di soggiorno?
La risposta è SI.
Chi rilascia il permesso di soggiorno art. 31 per assistenza minori?
L’articolo 31, terzo comma, del Testo Unico Immigrazione permettere al Tribunale dei Minorenni di autorizzare i genitori irregolari a rimanere in Italia tramite il rilascio di un permesso di soggiorno ai genitori di un minore straniero.
Per conoscere le condizioni di rilascio del permesso di soggiorno art. 31 per assistenza minore ti invio a leggere la pagina specifica sul mio sito cliccando qui
Invece se vuoi scoprire tutto sul permesso di soggiorno illimitato ho scritto una guida dedicata.
Il permesso di soggiorno art. 31 permette di lavorare?
La risposta è SI, il permesso di soggiorno art. 31 rilasciato nell’interesse dei minori permette al genitore straniero di svolgere attività lavorativa in Italia.
Il permesso di soggiorno art. 31 può essere convertito in permesso di soggiorno per motivi di lavoro?
Il permesso di soggiorno per assistenza minori, con il decreto immigrazione 2020 (Decreto Legge, 21 ottobre 2020 n. 130), è convertibile in permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
Questa è una grandissima novità!
Prima della conversione in legge (dicembre 2020) il permesso di soggiorno art. 31 per assistenza minori permetteva al genitore straniero di stare in Italia per un tempo determinato (di volta in volta rinnovato dal Tribunale dei Minorenni).
Dal 20 dicembre 2020: a seguito di conversione in legge del decreto immigrazione, il permesso di soggiorno art. 31 per assistenza minori può essere convertito in permesso di soggiorno per motivi di lavoro: in questo modo il genitore straniero non dovrà più lasciare l’Italia, ma potrà lavorare e vivere con la famiglia.
Conversione del permesso di soggiorno art 31 per assistenza minori in permesso di soggiorno per motivi di lavoro
Il decreto legge immigrazione, convertito in legge e in vigore dal 20 dicembre 2020, permette la conversione del permesso di soggiorno art. 31 per assistenza minori in permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
Secondo le prassi in uso per altre ipotesi di conversione del permesso di soggiorno in motivo di lavoro subordinato, sarà possibile presentare istanza alla Questura del luogo di residenza/domicilio mediante la
sottoscrizione di un contratto di soggiorno in cui il datore di lavoro garantisce anche un alloggio idoneo e il pagamento delle eventuali spese di rimpatrio e la compilazione e l’invio di un kit-postale.
Cosa si intende per conversione di un permesso di soggiorno?
La conversione del permesso di soggiorno è un procedimento amministrativo attraverso il quale il cittadino straniero, già autorizzato a soggiornare nel territorio italiano, richiede un titolo al soggiorno per un nuovo motivo diverso da quello originario, qualora ne sussistano i presupposti previsti dalla legge.
Documenti necessari per la conversione del permesso di soggiorno assistenza minori articolo 31 in motivi di lavoro 2022
- marca da bollo da € 16,00;
- copia del passaporto in corso di validità (solo copia delle pagine coi dati anagrafici e la scadenza, visti e
timbri); - copia del titolo al soggiorno;
- copia del codice fiscale, solo se in possesso;
- certificazione attestante l’attuale dimora: certificato di residenza oppure dichiarazione di ospitalità/cessione di fabbricato
Il giorno della convocazione inoltre sarà necessario esibire:
- originale della ricevuta dell’assicurata postale della spedizione del kit;
- appuntamento rilasciato dagli Uffici Postali;
- 4 fototessere del richiedente, più 4 fototessere degli eventuali figli minori degli anni 14 da inserire nel permesso di soggiorno (i figli devono essere presenti alla convocazione)
- originale del passaporto in corso di validità e del permesso di soggiorno e originali di tutti i documenti allegati in fotocopia al kit-postale.
Attenzione alla procedura di conversione del permesso, perché è meglio rivolgersi ad un Avvocato
La conversione del permesso di soggiorno art 31 per assistenza minori in permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato è una procedura delicata che richiede un’attenta valutazione dei documenti in possesso e dei requisiti richiesti dalla norma.
Per evitare che la Questura possa rigettare la vostra istanza di conversione è fondamentale rivolgersi ad un Avvocato immigrazione che tratti specificatamente il permesso di soggiorno art. 31 per assistenza minore.
Evitate brutte sorprese il giorno di convocazione in Questura, affida la pratica ad un Avvocato immigrazione.
Se vuoi restare aggiornato su altre novità leggi i miei articoli:
Questo articolo è stato scritto da:
Avvocato del Foro di Forlì-Cesena • Fondatore e Titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it
CONDIVIDI