


FRANCESCO LOMBARDINI
AVVOCATO PER STRANIERI
VUOI ASSUMERE LAVORATORI STRANIERI? VUOI CONVERTIRE IL TUO PERMESSO?
APPROFITTA DEL DECRETO FLUSSI 2022
In maniera facile e veloce!
Mi occuperò io della tua domanda
Tu non dovrai pensare a niente!
…Sfrutta questa opportunità che si presenta solo volta all’anno! I posti sono limitati!
NON TEMERE IL CLICK DAY
VUOI ASSUMERE LAVORATORI STRANIERI? VUOI CONVERTIRE IL TUO PERMESSO?
APPROFITTA DEL DECRETO FLUSSI 2022
In maniera facile e veloce!
Mi occuperò io della tua domanda
Tu non dovrai pensare a niente!
…Sfrutta questa opportunità che si presenta solo volta all’anno! I posti sono limitati!
NON TEMERE IL CLICK DAY

FRANCESCO LOMBARDINI
AVVOCATO PER STRANIERI
VUOI ASSUMERE LAVORATORI STRANIERI? VUOI CONVERTIRE IL TUO PERMESSO?
APPROFITTA DEL DECRETO FLUSSI 2022
In maniera facile e veloce!
Mi occuperò io della tua domanda
Tu non dovrai pensare a niente!
…Sfrutta questa opportunità che si presenta solo volta all’anno! I posti sono limitati!
NON TEMERE IL CLICK DAY

FRANCESCO LOMBARDINI
AVVOCATO PER STRANIERI
VERIFICO I TUOI DOCUMENTI E I TUOI REQUISITI
tutti: nessuno escluso. devono essere perfetti!
Per garantirti l’opportunità di accedere al Decreto Flussi.
compilo, carico e invio la domanda
SUL PORTALE DEL MINISTERO
Entro nel portale con le tue credenziali SPID, compilo personalmente il modulo online, carico tutti i documenti nel formato corretto e attendo l’apertura dei flussi.
INVIO LA DOMANDA
AL CLICK DAY
Mi occupo io di spedire la domanda pochi secondi dopo l’apertura dei flussi, in questo modo non dovrai preoccuparti di rimanere escluso dal Decreto Flussi e temere il Click Day.
assistenza legale
se ci sono problemi nuovi sulla domanda
Ti garantirò assistenza legale in caso di preavviso di rigetto art. 10 bis. Con l’obiettivo di far cambiare idea al Ministero e dimostrare che meriti di diventare Cittadino Italiano!
sollecito la domanda
velocizzando le fasi per ottenerla nel minor tempo possibile
Mi occuperò personalmente di sollecitare la tua domanda di cittadinanza, con precise istanze di accesso agli atti costruite in base alla tua storia personale: non i soliti e inutili prestampati che trovi su internet.
DIFFIDo lo stato
parlerò io con il Ministero
Se il termine massimo dovesse essere superato, come purtroppo a volte accade, invierò una diffida al Ministero, firmata da me Avvocato, per farti concedere la Cittadinanza nel minor tempo possibile e chiederò il risarcimento dei danni allo Stato.
VERIFICO I TUOI DOCUMENTI E I TUOI REQUISITI
tutti: nessuno escluso. devono essere perfetti!
Per garantirti l’opportunità di accedere al Decreto Flussi.
compilo, carico e invio la domanda
sul portale del Ministero
Entro nel portale con le tue credenziali SPID, compilo personalmente il modulo online, carico tutti i documenti nel formato corretto e attendo l’apertura dei flussi.
INVIO LA DOMANDA
AL CLICK DAY
Mi occupo io di spedire la domanda pochi secondi dopo l’apertura dei flussi, in questo modo non dovrai preoccuparti di rimanere escluso dal Decreto Flussi e temere il Click Day.
assistenza legale
se ci sono problemi nuovi sulla domanda
Ti garantirò assistenza legale in caso di preavviso di rigetto art. 10 bis. Con l’obiettivo di far cambiare idea al Ministero e dimostrare che meriti di diventare Cittadino Italiano!
sollecito la domanda
velocizzando le fasi per ottenerla nel minor tempo possibile
Mi occuperò personalmente di sollecitare la tua domanda di cittadinanza, con precise istanze di accesso agli atti costruite in base alla tua storia personale: non i soliti e inutili prestampati che trovi su internet.
DIFFIDo lo stato
parlerò io con il Ministero
Se il termine massimo dovesse essere superato, come purtroppo a volte accade, invierò una diffida al Ministero, firmata da me Avvocato, per farti concedere la Cittadinanza nel minor tempo possibile e chiederò il risarcimento dei danni allo Stato.
Se decidi di affidarti a me, tutto questo è compreso!
COSA POSSO FARE
PER TE?
In questi anni di professione ho visto tante persone che hanno perso l’opportunità di accedere ai flussi per problemi burocratici, errori e dimenticanze.
Ma non ti preoccupare, affidandoti al mio Studio non dovrai più pensare alle difficoltà che ci possono essere nell’invio della tua richiesta: penserò a tutto io!
SE SIAMO TROPPO DISTANTI, NON PREOCCUPARTI: FORNISCO CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE IN ITALIA E ALL’ESTERO, TUTTO COMODAMENTE ONLINE.
ANCHE PER LA TUA DOMANDA DI DECRETO FLUSSI POSSIAMO FARE TUTTO A DISTANZA!
COSA POSSO FARE PER TE?
In questi anni di professione ho visto tante persone che hanno perso l’opportunità di accedere ai flussi per problemi burocratici, errori e dimenticanze.
Ma non ti preoccupare, affidandoti al mio Studio non dovrai più pensare alle difficoltà che ci possono essere nell’invio della tua richiesta: penserò a tutto io!
SE SIAMO TROPPO DISTANTI, NON PREOCCUPARTI: FORNISCO CONSULENZA E ASSISTENZA LEGALE IN ITALIA E ALL’ESTERO, TUTTO COMODAMENTE ONLINE.
ANCHE PER LA TUA DOMANDA DI DECRETO FLUSSI POSSIAMO FARE TUTTO A DISTANZA!
Alcune persone che ho aiutato
ALCUNE PERSONE CHE HO AIUTATO
“La sua professionalità ha superato le mie aspettative”
Ho trovato l’avvocato tramite un interessante delucidazione inerente ad alcune norme sull’immigrazione molto articolato su internet e da lì ho capito di trovarmi davanti a un uomo che ama il suo lavoro e fortunatamente da lì in avanti ho deciso di affidarmi a lui per tutte le mie pratiche e non sono stato deluso dalle aspettative che mi ero creato, anzi la sua professionalità dal vivo le ha addirittura superate, grazie ancora Lombardini.
Andrea P.
Qualità: ★★★★★
“Professionale e competente”
Professionale e competente, ha risposto a tutte le nostre domande in modo esaustivo!
consigliassimo!
Tony A.
Qualità: ★★★★★
“Un professionista accorto e capace”
Un professionista accorto e capace, mi sento in dovere di consigliarvelo.
Tyler D.
Qualità: ★★★★★
“Professionale, serio e molto preparato”
Professionale, serio e molto preparato…
Disponibile con tutti.
Halima R.
Qualità: ★★★★★
“Un professionista efficiente e gentilissimo”
Un professionista efficiente e gentilissimo. Veramente contentissima dell’aiuto ricevuto e della sua consulenza. Consigliato al 100%.
Rovena C.
Qualità: ★★★★★
“Consulenza chiara, utile e professionale”
Avvocato con A maiuscola. Grande professionista, serio, onesto, super tecnologico e umano. Bravissimo, complimenti!
Migliore. Consigliatissimo!!! Grazie, grazie.
Olesea N.
Qualità: ★★★★★
“L’Avvocato Lombardini si è dimostrato molto professionale”
L’Avvocato Lombardini si è dimostrato molto professionale e rapido nel proporci una soluzione che ha risolto il nostro problema. Consigliatissimo. Grazie Avvocato.
Michele D. S.
Qualità: ★★★★★
“L’Avvocato è ben
preparato e formato”
L‘avvocato è ben preparato e formato, con una vasta esperienza nel suo campo, spiega tutto molto chiaramente, sempre disponibile e paziente per qualsiasi domanda.
Inna V.
Qualità: ★★★★★
“La sua professionalità ha
superato le mie aspettative”
Ho trovato l’avvocato tramite un interessante delucidazione inerente ad alcune norme sull’immigrazione molto articolato su internet e da lì ho capito di trovarmi davanti a un uomo che ama il suo lavoro e fortunatamente da lì in avanti ho deciso di affidarmi a lui per tutte le mie pratiche e non sono stato deluso dalle aspettative che mi ero creato, anzi la sua professionalità dal vivo le ha addirittura superate, grazie ancora Lombardini.
Andrea P.
Qualità: ★★★★★
“Professionale e competente”
Professionale e competente, ha risposto a tutte le nostre domande in modo esaustivo!
consigliassimo!
Tony A.
Qualità: ★★★★★
“Un professionista accorto e
capace”
Un professionista accorto e capace, mi sento in dovere di consigliarvelo.
Tyler D.
Qualità: ★★★★★
“Professionale, serio e molto
preparato”
Professionale, serio e molto preparato…
Disponibile con tutti.
Halima R.
Qualità: ★★★★★
“Un professionista efficiente e
gentilissimo”
Un professionista efficiente e gentilissimo. Veramente contentissima dell’aiuto ricevuto e della sua consulenza. Consigliato al 100%.
Rovena C.
Qualità: ★★★★★
“Consulenza chiara, utile e
professionale”
Avvocato con A maiuscola. Grande professionista, serio, onesto, super tecnologico e umano. Bravissimo, complimenti!
Migliore. Consigliatissimo!!! Grazie, grazie.
Olesea N.
Qualità: ★★★★★
“L’Avvocato Lombardini si è
dimostrato molto professionale”
L’Avvocato Lombardini si è dimostrato molto professionale e rapido nel proporci una soluzione che ha risolto il nostro problema. Consigliatissimo. Grazie Avvocato.
Michele D. S.
Qualità: ★★★★★
“L’Avvocato è ben
preparato e formato”
Inna V.
Qualità: ★★★★★
VUOI ESSERE SICURO DI ACCEDERE AL DECRETO FLUSSI?
CONTATTAMI
-
lo sai che...
Il decreto flussi è un atto con cui il Governo Italiano, ogni anno, stabilisce il numero massimo di cittadini stranieri non comunitari che possono fare ingresso in Italia per svolgere lavoro subordinato, autonomo e stagionale.
L’ingresso e il soggiorno degli stranieri all’interno delle quote annuali è disciplinato dal decreto legislativo 286/98.
L’obiettivo dei decreti flussi è di contrastare l’immigrazione clandestina, offrendo la possibilità ai cittadini stranieri, non cittadini dell’Unione Europa, di entrare in Italia in base alle quote di ingresso.
Inoltre la legge flussi stabilisce anche le quote di conversione:
A) dei titoli di soggiorno in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e autonomo;
B) dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale, per studio, tirocinio e/o formazione professionale;
C) dei permessi di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da un altro Stato membro dell’Unione europea.Decreto Flussi chi non può farlo?
Il decreto flussi non può essere fatto se:
a) i documenti presentati sono stati falsificati o contraffatti;
b) il datore di lavoro non si reca presso lo Sportello Unico Immigrazione per la firma del contratto di soggiorno entro il termine di 8 giorni;
c) il datore di lavoro non ha i requisiti reddituali per assumere il numero di dipendenti richiesto;
d) il datore di lavoro non ha presentato i bilanci dell’azienda;
e) la domanda è finalizzata ad eludere la normativa in materia di immigrazione.Il cittadino straniero che è stato espulso può fare il decreto flussi?
Lo straniero destinatario di un provvedimento di espulsione non può rientrare nel territorio dello Stato senza una speciale autorizzazione del Ministro dell’Interno. In caso di trasgressione lo straniero è punito con la reclusione da uno a quattro anni ed è nuovamente espulso con accompagnamento immediato alla frontiera.
L’unico modo per poter sfruttare il decreto flussi in caso di espulsione è ottenere “la speciale autorizzazione” da parte del Ministro dell’Interno.
Il cittadino straniero che deve essere assunto se è già in Italia può accedere al decreto flussi?
No! L’obiettivo del decreto flussi è quello di permettere al cittadino extracomunitario di entrare in Italia per lavoro a seguito della richiesta inviata dal datore di lavoro.
Ho fatto la sanatoria posso fare il decreto flussi?
No! Non è possibile inviare la domanda di decreto flussi se hai inviato la domanda di sanatoria e questa è ancora in corso.
-
cosa devi fare
Se deciderai di inviare la richiesta di decreto flussi affidandoti al mio Studio Legale, i passaggi da seguire saranno semplici e veloci.
Prenota una Consulenza in Studio a Cesena o a Bologna oppure scegli la consulenza Online su GoogleMeet o in videochiamata: sarò proprio io a parlare con te!
Io verificherò se hai tutti i requisiti per accedere al Decreto Flussi e affronteremo i casi particolari che possono riguardare la tua domanda.
Ti indicherò i documenti che servono per presentare correttamente la tua richiesta e successivamente, dopo che avrai tutti i documenti pronti, li controllerò personalmente.
Superata questa fase la tua domanda è pronta per essere caricata sul Portale e poi inviata!
Ma non ti preoccupare, ora tu non dovrai fare più nulla.
Penserò a tutto io: nel giorno e nell'ora dell'apertura dei flussi invierò la domanda per te!
-
il mio servizio
Come ti ho appena detto, sarò io ad occuparmi totalmente della tua domanda di decreto flussi e lo farò con la massima attenzione al tuo caso specifico.
Per prima cosa ricontrollo tutti i documenti che mi hai inviato un'ultima volta, poi entro nel portale del Ministero dell’Interno con le tue credenziali personali SPID.
Compilo il modulo online e carico tutti i documenti nel formato corretto.
Il giorno del Click Day (il giorno di apertura dei flussi e nell'ora prestabilita), non appena lo Stato accetterà le richieste invierò subito la tua domanda online.
Il mio obiettivo sarà uno solo: permetterti di rientrare nelle quote e accedere al decreto flussi!
Se sei un azienda, o un datore di lavoro, oppure un titolare di un permesso di soggiorno che può essere convertito con le quote, non perdere questa opportunità.
Affrettati a caricare la tua domanda, i posti sono limitati! -
SE DECIDERAI DI AFFIDARti A ME PER la tua domanda di DECRETO FLUSSI
IL COSTO DELLA CONSULENZA VERRà SCONTATO DAL costo finale
VUOI ESSERE SICURO DI ACCEDERE AL DECRETO FLUSSI?
CONTATTAMI
-
lo sai che...
Il decreto flussi è un atto con cui il Governo Italiano, ogni anno, stabilisce il numero massimo di cittadini stranieri non comunitari che possono fare ingresso in Italia per svolgere lavoro subordinato, autonomo e stagionale.
L’ingresso e il soggiorno degli stranieri all’interno delle quote annuali è disciplinato dal decreto legislativo 286/98.
L’obiettivo dei decreti flussi è di contrastare l’immigrazione clandestina, offrendo la possibilità ai cittadini stranieri, non cittadini dell’Unione Europa, di entrare in Italia in base alle quote di ingresso.
Inoltre la legge flussi stabilisce anche le quote di conversione:
A) dei titoli di soggiorno in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e autonomo;
B) dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale, per studio, tirocinio e/o formazione professionale;
C) dei permessi di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da un altro Stato membro dell’Unione europea.Decreto Flussi chi non può farlo?
Il decreto flussi non può essere fatto se:
a) i documenti presentati sono stati falsificati o contraffatti;
b) il datore di lavoro non si reca presso lo Sportello Unico Immigrazione per la firma del contratto di soggiorno entro il termine di 8 giorni;
c) il datore di lavoro non ha i requisiti reddituali per assumere il numero di dipendenti richiesto;
d) il datore di lavoro non ha presentato i bilanci dell’azienda;
e) la domanda è finalizzata ad eludere la normativa in materia di immigrazione.Il cittadino straniero che è stato espulso può fare il decreto flussi?
Lo straniero destinatario di un provvedimento di espulsione non può rientrare nel territorio dello Stato senza una speciale autorizzazione del Ministro dell’Interno. In caso di trasgressione lo straniero è punito con la reclusione da uno a quattro anni ed è nuovamente espulso con accompagnamento immediato alla frontiera.
L’unico modo per poter sfruttare il decreto flussi in caso di espulsione è ottenere “la speciale autorizzazione” da parte del Ministro dell’Interno.
Il cittadino straniero che deve essere assunto se è già in Italia può accedere al decreto flussi?
No! L’obiettivo del decreto flussi è quello di permettere al cittadino extracomunitario di entrare in Italia per lavoro a seguito della richiesta inviata dal datore di lavoro.
Ho fatto la sanatoria posso fare il decreto flussi?
No! Non è possibile inviare la domanda di decreto flussi se hai inviato la domanda di sanatoria e questa è ancora in corso.
-
cosa devi fare?
Se deciderai di inviare la richiesta di decreto flussi affidandoti al mio Studio Legale, i passaggi da seguire saranno semplici e veloci.
Prenota una Consulenza in Studio a Cesena o a Bologna oppure scegli la consulenza Online su GoogleMeet o in videochiamata: sarò proprio io a parlare con te!
Io verificherò se hai tutti i requisiti per accedere al Decreto Flussi e affronteremo i casi particolari che possono riguardare la tua domanda.
Ti indicherò i documenti che servono per presentare correttamente la tua richiesta e successivamente, dopo che avrai tutti i documenti pronti, li controllerò personalmente.
Superata questa fase la tua domanda è pronta per essere caricata sul Portale e poi inviata!
Ma non ti preoccupare, ora tu non dovrai fare più nulla.
Penserò a tutto io: nel giorno e nell'ora dell'apertura dei flussi invierò la domanda per te!
-
IL MIO SERVIZIO
Come ti ho appena detto, sarò io ad occuparmi totalmente della tua domanda di decreto flussi e lo farò con la massima attenzione al tuo caso specifico.
Per prima cosa ricontrollo tutti i documenti che mi hai inviato un'ultima volta, poi entro nel portale del Ministero dell’Interno con le tue credenziali personali SPID.
Compilo il modulo online e carico tutti i documenti nel formato corretto.
Il giorno del Click Day (il giorno di apertura dei flussi e nell'ora prestabilita), non appena lo Stato accetterà le richieste invierò subito la tua domanda online.
Il mio obiettivo sarà uno solo: permetterti di rientrare nelle quote e accedere al decreto flussi!
Se sei un azienda, o un datore di lavoro, oppure un titolare di un permesso di soggiorno che può essere convertito con le quote, non perdere questa opportunità.
Affrettati a caricare la tua domanda, i posti sono limitati! -
SE DECIDERAI DI AFFIDARti A ME PER la tua domanda di DECRETO FLUSSI
IL COSTO DELLA CONSULENZA VERRà SCONTATO DAL costo finale
SEI PRONTO AD ACCEDERE ALLe QUOTE?
la soluzione è una sola:
e’ Facile, Veloce e Sicura!
Affidati all'avvocato
SEI PRONTO AD ACCEDERE ALLe QUOTE?
Affidati all'avvocato
REFERENZE
LO STUDIO LEGALE
AVVOCATO FRANCESCO LOMBARDINI
Su Trustpilot è classificato come “Eccezionale”.
Su Google Review ha un punteggio di “4,9 su 5”

con più di “110 recensioni verificate”.
Francesco Lombardini?
Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.
Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.
Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.
ESPERIENZA LAVORATIVA
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.
FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.
PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.
CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.
Francesco Lombardini?
Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.
Credo moltissimo nei rapporti umani.
Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.
Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.
ESPERIENZA LAVORATIVA
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.
FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.
PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.
CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.
Il presente sito ha lo scopo di mostrare l’attività svolta dall’Avvocato Francesco Lombardini.
Tutte le informazioni ed i materiali in esso contenuti, accessibili e fruibili dall’Utente a titolo gratuito, hanno unicamente scopo divulgativo e non possono ritenersi sostitutivi di una consulenza legale personalizzata, modellata sulle specifiche esigenze del singolo utente. L’Avvocato pertanto non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dell’utilizzo da parte dell’Utente delle informazioni e dei materiali reperibili nel sito, né per eventuali danni subiti, anche indirettamente, per effetto dell’utilizzo delle suddette risorse. I Servizi acquistabili dal presente sito sono soggetti alla Privacy Policy ed a Termini e Condizioni ivi contenuti e consultabili dall’utente prima della conclusione dell’acquisto medesimo. La prestazione dell’Avvocato è obbligazione di mezzi e non di risultato e, pertanto, l’Avvocato non può e non garantisce il successo e il buon esito della prestazione.
