Quali sono i documenti per la carta di soggiorno familiare cittadino Ue che devi ricordarti di portare con te in Questura?
INDICE
Come ti ho già spiegato la carta di soggiorno, disciplinata dal Decreto legislativo del 6 febbraio 2007, n. 30 è il documento che viene rilasciato a tutti i familiari dei cittadini comunitari e che consente di soggiornare in Italia e di svolgere attività lavorativa.
Prima di leggere l’articolo
Quali sono i documenti per chiedere la carta di soggiorno familiare cittadino UE?
Elenco completo dei documenti per il rilascio della carta di soggiorno familiare cittadino ue
Per chiedere la carta di soggiorno per familiare di un cittadino UE bisogna presentare un’istanza specifica alla Questura allegando i seguenti documenti:
- Marca da bollo da € 16,00;
- passaporto o documento equivalente, in corso di validità;
- documento rilasciato dall’autorità competente del Paese di origine o provenienza che attesti la qualità di familiare e, qualora richiesto, di familiare a carico ovvero di membro del nucleo familiare ovvero del familiare affetto da gravi problemi di salute, che richiedono l’assistenza personale del cittadino dell’Unione, titolare di un autonomo diritto di soggiorno;
- documento di identità del cittadino italiano/comunitario;
- dichiarazione di ospitalità;
- certificato di stato di famiglia del cittadino italiano/comunitario (rilasciato dal comune di residenza);
- dichiarazione di convivenza;
- attestato della richiesta d’iscrizione anagrafica del familiare cittadino dell’Unione;
- dimostrazione di risorse economiche sufficienti dello straniero o del cittadino dell’Unione se il richiedente è a suo carico.
Elenco dei documenti per il rinnovo della carta di soggiorno familiare cittadino ue
La domanda di rinnovo deve essere presentata direttamente presso l’Ufficio immigrazione della Questura del luogo di residenza, insieme a questi documenti:
- fotocopia della Carta di Soggiorno in scadenza;
- fotocopia del passaporto o documento equipollente, in corso di validità;
- dichiarazione del cittadino europeo di provvedere al mantenimento economico del familiare;
- fotocopia del documento di identità del cittadino europeo;
- documentazione relativa ai redditi del cittadino europeo;
- documentazione che attesti il legame familiare;
- marca da bollo da € 16,00.
Spero che questo articolo sui documenti per la carta di soggiorno per familiare di cittadino UE ti sia stato utile.
Ebook
ho scritto una guida completa solo per te!
La prima e unica guida in italia scritta da un avvocato per aiutare gli stranieri ad ottenere il
permesso di soggiorno illimitato UE!
Con questa mia guida, che ho personalmente realizzato come Avvocato Immigrazione, ti accompagnerò passo dopo passo per ottenere il permesso illimitato e scoprirai anche tu:
“Tutto quello che nessuno ti spiega sul Permesso di Soggiorno Illimitato!!!”
Vuoi ottenere anche tu il permesso illimitato Ue?
Leggi anche le altre guide che ho realizzato su:
- La carta di soggiorno per il familiare di cittadino UE
- Scadenza del permesso di soggiorno illimitato
- Permesso di soggiorno per parente convivente con cittadino italiano
- Nuova carta di soggiorno elettronica per familiari stranieri di cittadini Ue
- Nuovo permesso di soggiorno illimitato: non più illimitato!
Questo articolo è stato scritto da:
Avvocato del Foro di Forlì-Cesena • Fondatore e Titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it
CONDIVIDI