Preavviso di rigetto del permesso di soggiorno
Il preavviso di rigetto del Permesso di Soggiorno è una comunicazione preventiva che la Questura invia al richiedente per avvertirlo che ci sono dei motivi che impediscono l’accoglimento della richiesta di rilascio, conversione, aggiornamento o rinnovo del permesso di soggiorno.
Questo accade quando ci sono degli elementi negativi che non permettono di accogliere la domanda ad esempio:
INDICE
- reddito insufficiente
- problemi di alloggio (idoneità alloggiativa)
- precedenti penali
- mancanza di documenti
Prima di leggere
Preavviso di rigetto del permesso di soggiorno: cosa fare
Il preavviso di rigetto non implica in automatico il rifiuto della richiesta di permesso di soggiorno.
Nel caso in cui venga comunicato il preavviso di rigetto (solitamente tramite lettera raccomandata a/r, oppure con telefonata dalla Questura) è necessario rivolgersi con urgenza a un Avvocato Immigrazione.
Infatti entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della lettera dovrà essere inviata alla Questura una memoria scritta con le osservazioni e i documenti necessari per spiegare che ci sono tutti i presupposti per avere il permesso di soggiorno richiesto!
Questa comunicazione interrompe i termini per la conclusione del procedimento, che tornano a decorrere dalla data di presentazione delle osservazioni o, in mancanza, alla scadenza del termine assegnato.
Attenzione il preavviso di rigetto del permesso di soggiorno precede il possibile provvedimento di rifiuto/diniego/rigetto del permesso di soggiorno, per questo motivo se non rispondi avrai sicuramente il rigetto della tua domanda e sarai a rischio di espulsione!
ATTENZIONE!!
Ricevuta la lettera hai solo 10 giorni per rivolgerti all’Avvocato e allegare tutta la documentazione per dimostrare alla Questura che hai tutti i requisiti per avere il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno.
Perché è importante rivolgersi all'Avvocato Immigrazione?
Il mio compito quale Avvocato che tratta di diritto dell’immigrazione e in particolare di permesso di soggiorno e della carta di soggiorno (permesso di soggiorno illimitato) è quello si assistere tutti i cittadini stranieri che hanno presentato una richiesta di rilascio, rinnovo, aggiornamento o conversione del permesso di soggiorno alla Questura o tramite kit postale e hanno ricevuto un preavviso di rigetto o un diniego del permesso di soggiorno, fornendo alla Prefettura e alla Questura tutto quelle che serve per concedere il permesso di soggiorno.
Il mio obiettivo, in qualità di Avvocato, è difenderti e dimostrare alla Questura che possiedi tutti i requisiti per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno!
Quali sono i motivi del preavviso di rigetto del permesso di soggiorno e della carta di soggiorno?
Diversi sono i motivi che possono comportare il rigetto del permesso di soggiorno, vediamone alcuni.
- Reddito non sufficiente
Per quanto riguarda il reddito il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale), in varie pronunce importanti, ha specificato che il reddito non può essere considerato l’unico requisito da valutare per il rinnovo del permesso di soggiorno.
Se questo risulta insufficiente, infatti, non è possibile rifiutare automaticamente la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, ma bisogna prendere in considerazione anche altri parametri quali:
- prospettive lavorative
- durata della permanenza in Italia
- grado di inserimento sociale
- esistenza di vincoli familiari
- eventuale pericolosità sociale della persona
Altri motivi di rifiuto possono essere:
- sei stato convocato e non ti sei presentato presso l’ufficio immigrazione della Questura
- mancata integrazione della documentazione richiesta nei termini previsti
- alloggio non idoneo
- precedenti penali e pericolosità sociale
La presenza di precedenti penali, o di segnalazioni , anche risalenti nel tempo possono comportare il rifiuto del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno (permesso di soggiorno illimitato).
Al fine di scongiurare ipotesi di rigetto è fondamentale procedere subito con la riabilitazione penale in questo modo (mediante il ricorso al Tribunale di Sorveglianza) si potrà evitare che un precedente penale presente e segnalato possa pregiudicare il diritto di avere un permesso di soggiorno e, in futuro, la cittadinanza italiana.
Contattami se hai dei precedenti penali.
Nell’articolo di oggi abbiamo parlato del preavviso di diniego del permesso di soggiorno. Per ulteriori approfondimenti leggi il mio Blog.
Ho scritto altri articoli molto interessanti sul permesso di soggiorno
- Permessi di soggiorno che permettono di lavorare
- Rigetto del permesso di soggiorno: cosa fare?
- Reati ostativi e permesso di soggiorno
- Permesso di soggiorno per motivi familiari
- Rinnovo permesso di soggiorno
- Documenti per rinnovo permesso di soggiorno
- Nuovo permesso di soggiorno UE illimitato: non più illimitato!
CONDIVIDI