Preavviso di rigetto ricongiungimento familiare

Scritto dall'Avvocato Francesco Lombardini
PREAVVISO RIGETTO 10 BIS RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

CONDIVIDI

CONDIVIDI

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email

Preavviso rigetto nulla osta ricongiungimento familiare

Se hai presentato la domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare può accadere che lo Sportello Unico per l’Immigrazione, cioè la Prefettura competente, ti invii un preavviso di rigetto al ricongiungimento familiare.

Questo accade tutte le volte in cui la tua domanda presenta degli elementi negativi, cioè dei fattori che non permettono (allo stato attuale) di accogliere la tua domanda.

Se dovessi ricevere una comunicazione di preavviso di rigetto ex art. 10 bis è importantissimo rivolgersi subito ad un Avvocato che si occupa di diritto dell’Immigrazione, infatti solamente in questo modo, se ci sono i presupposti, si potrà salvare la tua domanda ed ottenere ugualmente il rilascio del nulla osta che ti era stato temporaneamente negato.

Rivolgersi subito ad un Legale è fondamentale poiché la legge concedere un termine di solo 10 giorni di tempo per rispondere al preavviso di rigetto della domanda nulla osta al ricongiungimento familiare.

Se la risposta non viene fornita entro tale termine la domanda di ricongiungimento familiare e di nulla osta sarà automaticamente rigettata e quindi non potrai far venire in Italia i tuoi familiari. 

Prima di leggere

GUARDA IL VIDEO

Hai ricevuto il preavviso di rigetto del nulla osta al ricongiungimento familiare?

Ricevere un preavviso di rigetto al rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare non significa necessariamente che la domanda sarà respinta. 

Infatti se hai ricevuto dallo Sportello Unico per l’Immigrazione la comunicazione di preavviso di rigetto del ricongiungimento familiare è ancora possibile salvare la tua domanda.

La legge concede un termine brevissimo solitamente di 10 giorni e questo significa che prima ti rivolgi all’Avvocato e meglio è, infatti ogni giorno perso comporta una maggiore difficoltà nel reperire eventuali documenti necessari, oppure studiare un’attenta strategia difensiva.

I 10 giorni cominciano a decorrere (cioè da quando iniziare a contare i 10 giorni) dal momento in cui hai ricevuto il preavviso di diniego.

Quali sono i motivi del preavviso di rigetto della domanda nulla osta al ricongiungimento?

Ti ho già spiegato in un altro articolo tutti i requisiti necessari per presentare la domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare; bene, la mancanza anche di uno solo di questi requisiti comporterà la notifica del preavviso di rigetto.

Ad esempio:

  1. un reddito insufficiente;
  2. un alloggio non idoneo;
  3. la mancanza di documentazione che dimostri il rapporto di parentela;
  4. il mancato consenso del proprietario dell’immobile all’ospitare i tuoi familiare nell’alloggio.


La presenza anche di uno solo di questi elementi negativi può comportare il preavviso di rigetto al rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare.

Rispondere al preavviso di rigetto - perché è così importante!

Ricevuto il preavviso di rigetto diventa fondamentale rispondere nel termine stabilito.

Ti ho già parlato in un altro articolo del preavviso di diniego e di cosa stabilisce la legge a riguardo, quello che però devi tenere bene a mente è che rispondere nel modo corretto al preavviso di rigetto significa salvare la tua domanda di ricongiungimento familiare. 

Infatti una risposta sbagliata, o peggio ancora, non data, sicuramente porterà lo Sportello Unico ad emettere un provvedimento di rigetto definitivo.

Questo provvedimento potrà comunque essere impugnato in Tribunale con l’ausilio di un legale, ma la mancata risposta o la risposta sbagliata a quel preavviso può compromettere anche l’esito del ricorso (poiché costituisce un precedente, una prova).

Per questi motivi affidati solamente ad un professionista. 

SE HAI RICEVUTO IL PREAVVISO DI RIGETTO HAI SOLO 10 GIORNI DI TEMPO PER RISPONDERE!

Nell’articolo di oggi abbiamo parlato del preavviso di diniego del nulla osta al ricongiungimento familiare. Per ulteriori approfondimenti leggi il mio Blog

Se invece hai ricevuto una comunicazione con cui ti viene negato il ricongiungimento familiare, scopri come ottenere il visto di ingresso senza dover ottenere di nuovo il nulla osta: leggi come fare ricorso contro il diniego e rigetto del nulla osta al ricongiungimento familiare.

CONDIVIDI

NOVITA’

Da oggi con Klarna puoi pagare dopo 30 giorni o in 3 rate, senza interessi.

Pagare con Klarna è facile come con una qualsiasi carta di credito!

Il pagamento rateizzato in pochi e semplici passi:

La prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda e la terza rispettivamente dopo 30 e 60 giorni.

Acquista online

Vai al checkout della consulenza che desideri acquistare per scoprire l’importo delle 3 rate. Seleziona poi “Aggiungi al carrello” per procedere con l’acquisto.

Seleziona Klarna

Seleziona Klarna come metodo di pagamento. Verrai reindirizzato sul sito o sull’app di Klarna per accedere al tuo account o crearne uno nuovo.

Paga a rate

Una volta confermato il tuo ordine, la prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda dopo 30 giorni e la terza dopo 60 giorni.

Acquista online

Vai al checkout della consulenza che desideri acquistare per scoprire l’importo delle 3 rate. Seleziona poi “Aggiungi al carrello” per procedere con l’acquisto.

Seleziona Klarna

Seleziona Klarna come metodo di pagamento. Verrai reindirizzato sul sito o sull’app di Klarna per accedere al tuo account o crearne uno nuovo.

Paga a rate

Una volta confermato il tuo ordine, la prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda dopo 30 giorni e la terza dopo 60 giorni.