Sanatoria 2020 ottieni subito il permesso

Scritto dall'Avvocato Francesco Lombardini
sanatoria ottieni subito il permesso

CONDIVIDI

CONDIVIDI

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email

Sanatoria 2020 ottieni subito il permesso

Una recente sentenza del Consiglio di Stato: la sentenza n. 3578 del 9 maggio 2022, ha finalmente stabilito che il termine massimo entro cui deve essere decisa la domanda di emersione è di 180 giorni, da quanto è stata inviata la domanda.

La sanatoria o l’emersione del lavoro irregolare è un processo attraverso il quale lo Stato italiano ha reso possibile la regolarizzazione di moltissimi cittadini stranieri extracomunitari.

Si tratta di un provvedimento eccezionale che ha visto migliaia di richieste, molte delle quali, ancora oggi, non giunte alla fine.

In particolare, nel 2020, con il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (convertito dalla L. 17 luglio 2020, n. 77), ha introdotto la possibilità eccezionale di regolarizzare determinati cittadini stranieri che si trovavano in determinate condizioni.

Se vuoi approfondire l’argomento sulla sanatoria 2020 leggi questo articolo: requisiti sanatoria 2020.

Sanatoria dopo 2 anni ancora niente

Uno dei problemi principali della sanatoria 2020 è che, nel 2022, a distanza di due anni, sono ancora tantissime le domande che non hanno ricevuto una risposta.

Questa situazione è inaccettabile!

Il termine per la definizione del procedimento di sanatoria 2020 è di 180 giorni

Questo significa che tutti coloro che hanno presentato la domanda di sanatoria e si trovano, ancora oggi, in stallo, senza aver ricevuto una risposta, possono ottenere subito il permesso di soggiorno!

La sentenza del Consiglio di Stato ha infatti stabilito che il termine massimo entro cui deve essere decisa la domanda di emersione è di 180 giorni.

Se anche tu ti trovi in questa situazione e stai ancora aspettando di ricevere una risposta alla tua domanda di emersione, guarda il video e leggi questo articolo.

Prima di leggere l’articolo

GUARDA IL VIDEO

Sanatoria 2020: come ottenere subito il permesso

Grazie alla sentenza del Consiglio di Stato è possibile mettere fine all’attesa snervante che moltissimi cittadini stranieri stanno attraversando.

Finalmente è stato stabilito che il termine di definizione della domanda di emersione è di 180 giorni da quando è stata presentata la domanda, quindi dall’estate del 2020!!!

Ricorso al TAR per ottenere il permesso

Per ottenere subito il permesso di soggiorno per sanatoria 2020 e quindi obbligare la Prefettura a concludere il procedimento che aveva avviato nel 2020 è necessario rivolgersi ad un Avvocato Immigrazione.

Infatti per poter attivare la procedura e ottenere subito il permesso di soggiorno a seguito della sanatoria 2020 occorre presentare con l’Avvocato un ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) contro il silenzio della Pubblica Amministrazione.

Quanto costa il ricorso al TAR per ottenere il pds con la sanatoria?

Questo tipo di ricorso prevede:

  • un importo fisso di Euro 300,00 (a titolo di contributo unificato) da pagare con modello F24 Elide a favore dello Stato e
  • un importo variabile a titolo di compenso per l’Avvocato che predispone il ricorso, partecipa all’udienza e ti difende contro lo Stato Italiano per ottenere il provvedimento di accoglimento e quindi la Sentenza che obbligherà la Prefettura a rilasciarti il permesso di soggiorno per sanatoria a seguito del decorso dei termini di 180 giorni.

E’ possibile chiedere anche il risarcimento per i danni da ritardo che sei stato costretto a subire e la condanna al pagamento delle spese che hai dovuto sostenere e che lo Stato Italiano dovrà restituirti.

E' possibile velocizzare la sanatoria 2020?

Si, grazie alla Sentenza del Consiglio di Stato è possibile velocizzare la domanda di sanatoria 2020 e ottenere il permesso di soggiorno che fino ad oggi hai atteso senza alcun esito.

Per poter velocizzare la domanda di emersione occorre presentare il ricorso a Tribunale perché la legge ha previsto come termine massimo di attesa 180 giorni.

Tutto il tempo trascorso, dopo i 180 giorni da quanto hai inviato la domanda (quindi dal 2020), è un tempo illegittimo.

Questo significa che non devi più aspettare e puoi finalmente tutelare il tuo diritto ad ottenere subito il permesso di soggiorno per silenzio inadempimento della Pubblica Amministrazione.

Sei un datore di lavoro o un lavoratore che ha fatto la sanatoria 2020?

Non ti preoccupare, puoi procedere subito a velocizzare la domanda attraverso il ricorso al TAR, in questo modo otterrai subito il permesso di soggiorno!

Rigetto sanatoria

Se hai ricevuto una comunicazione chiamata preavviso di rigetto, ti consiglio di leggere subito questo articolo: preavviso di rigetto sanatoria, dove ti spiego come fare. 

Hai solo 10 giorni di tempo per salvare la tua domanda. Se non rispondi o lasci passare il termine, la tua domanda di emersione verrà senz’altro rigettata.

Se invece hai già ricevuto il provvedimento definitivo di rigetto, in questo caso, hai 60 giorni di tempo per ricorrere al TAR e opporti al provvedimento. In questo modo è possibile salvare la domanda e concludere il procedimento con una sentenza che ti darà diritto ad avere il permesso di soggiorno.

Leggi come fare se hai ricevuto un rigetto della sanatoria.

ottenere subito il permesso di soggiorno per sanatoria con ricorso al tar dopo 180 giorni

Conclusioni

Con l’articolo di oggi spero di averti chiarito come fare per velocizzare la domanda di emersione e ottenere subito il permesso di soggiorno per sanatoria, senza dover più aspettare.

E’ fondamentale ricordarti che:

  • la legge ha stabilito un termine di 180 giorni massimo entro cui la tua domanda deve essere decisa (questo termine decorre dal momento in cui hai presentato la domanda di emersione: quindi dall’estate 2020);
  • lo strumento per ottenere subito il permesso di soggiorno per sanatoria è fare il ricorso al TAR contro il silenzio inadempimento della Pubblica Amministrazione;
  • per fare il ricorso occorre affidarsi ad un Avvocato Immigrazione. Solo un Avvocato può ricevere il mandato, fare il ricorso e difenderti in Tribunale;
  • con la sentenza emessa dal TAR potrai ottenere subito il permesso di soggiorno perché sarà il Tribunale ad ordinare alla Prefettura di rilasciare il permesso di soggiorno.

Questo articolo è stato scritto da:

AVV. FRANCESCO LOMBARDINI

Avvocato del Foro di Forlì-Cesena • Fondatore e Titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it 

CONDIVIDI

NOVITA’

Da oggi con Klarna puoi pagare dopo 30 giorni o in 3 rate, senza interessi.

Pagare con Klarna è facile come con una qualsiasi carta di credito!

Il pagamento rateizzato in pochi e semplici passi:

La prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda e la terza rispettivamente dopo 30 e 60 giorni.

Acquista online

Vai al checkout della consulenza che desideri acquistare per scoprire l’importo delle 3 rate. Seleziona poi “Aggiungi al carrello” per procedere con l’acquisto.

Seleziona Klarna

Seleziona Klarna come metodo di pagamento. Verrai reindirizzato sul sito o sull’app di Klarna per accedere al tuo account o crearne uno nuovo.

Paga a rate

Una volta confermato il tuo ordine, la prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda dopo 30 giorni e la terza dopo 60 giorni.

Acquista online

Vai al checkout della consulenza che desideri acquistare per scoprire l’importo delle 3 rate. Seleziona poi “Aggiungi al carrello” per procedere con l’acquisto.

Seleziona Klarna

Seleziona Klarna come metodo di pagamento. Verrai reindirizzato sul sito o sull’app di Klarna per accedere al tuo account o crearne uno nuovo.

Paga a rate

Una volta confermato il tuo ordine, la prima rata ti verrà addebitata al momento del pagamento, la seconda dopo 30 giorni e la terza dopo 60 giorni.