Skip to content
No results
  • IMMIGRAZIONE
    • PERMESSO DI SOGGIORNO
      • Permesso di Soggiorno 2022 in Italia: la guida completa
      • Permesso di soggiorno illimitato UE per soggiornanti di lungo periodo
      • Permesso di soggiorno per convivenza con familiare cittadino italiano
      • Permesso di soggiorno assistenza minori art. 31
      • Conversione permesso di soggiorno in 60 giorni
      • Adozione straniero maggiorenne: permesso di soggiorno e cittadinanza
      • Preavviso di rigetto (10 bis) permesso di soggiorno: cosa fare?
      • Rigetto permesso di soggiorno: cosa fare?
    • RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
      • Requisiti Ricongiungimento Familiare
      • Documenti per Ricongiungimento Familiare [lista aggiornata 2022]
      • Ricongiungimento Familiare: quanto tempo ci vuole?
      • Coesione Familiare straniero in Italia in 60 giorni
      • Preavviso rigetto Ricongiungimento familiare: cosa fare?
      • Rigetto ricongiungimento familiare: ricorso
    • CITTADINANZA ITALIANA
      • Cittadinanza italiana: la guida completa
      • Documenti per Cittadinanza Italiana [lista aggiornata 2022]
      • Cittadinanza Italiana: quanto tempo ci vuole?
      • Velocizza la tua domanda di Cittadinanza con l’Avvocato
      • Preavviso di rigetto (10 bis) Cittadinanza: cosa fare?
      • Rigetto Cittadinanza Italiana: ricorso!
    • SANATORIA 2020
      • Requisiti sanatoria del 2020
      • Preavviso rigetto (10 bis) Sanatoria: cosa fare?
      • Rigetto della Sanatoria: ricorso!
    • DECRETO FLUSSI
      • Decreto Flussi: la guida completa
      • Documenti Decreto Flussi [lista aggiornata 2021]
  • PENALE
    • RIABILITAZIONE PENALE: CITTADINANZA ITALIANA E PERMESSO DI SOGGIORNO
    • SOSPENSIONE PATENTE DI GUIDA PER EBREZZA O STUPEFACENTI
  • CIVILE
    • RECUPERO CREDITI: COME FARE?
    • SEPARAZIONE E DIVORZIO
      • Separazione e divorzio: come fare?
      • Separazione consensuale, vuoi separarti in modo consensuale e hai bisogno di un Avvocato?
    • RESPONSABILITÀ MEDICA E MALASANITÀ: RISARCIMENTO DANNI
  • LO STUDIO
    • AVV. FRANCESCO LOMBARDINI: CHI SONO?
    • SETTORI DI ASSISTENZA
      • Area Immigrazione
      • Area Civile
      • Area Penale
    • FAQ AVVOCATO IMMIGRAZIONE
    • AREA STAMPA
  • MAGAZINE
    • BLOG
    • VLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
Avv. Francesco Lombardini
  • IMMIGRAZIONE
    • PERMESSO DI SOGGIORNO
      • Permesso di Soggiorno 2022 in Italia: la guida completa
      • Permesso di soggiorno illimitato UE per soggiornanti di lungo periodo
      • Permesso di soggiorno per convivenza con familiare cittadino italiano
      • Permesso di soggiorno assistenza minori art. 31
      • Conversione permesso di soggiorno in 60 giorni
      • Adozione straniero maggiorenne: permesso di soggiorno e cittadinanza
      • Preavviso di rigetto (10 bis) permesso di soggiorno: cosa fare?
      • Rigetto permesso di soggiorno: cosa fare?
    • RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
      • Requisiti Ricongiungimento Familiare
      • Documenti per Ricongiungimento Familiare [lista aggiornata 2022]
      • Ricongiungimento Familiare: quanto tempo ci vuole?
      • Coesione Familiare straniero in Italia in 60 giorni
      • Preavviso rigetto Ricongiungimento familiare: cosa fare?
      • Rigetto ricongiungimento familiare: ricorso
    • CITTADINANZA ITALIANA
      • Cittadinanza italiana: la guida completa
      • Documenti per Cittadinanza Italiana [lista aggiornata 2022]
      • Cittadinanza Italiana: quanto tempo ci vuole?
      • Velocizza la tua domanda di Cittadinanza con l’Avvocato
      • Preavviso di rigetto (10 bis) Cittadinanza: cosa fare?
      • Rigetto Cittadinanza Italiana: ricorso!
    • SANATORIA 2020
      • Requisiti sanatoria del 2020
      • Preavviso rigetto (10 bis) Sanatoria: cosa fare?
      • Rigetto della Sanatoria: ricorso!
    • DECRETO FLUSSI
      • Decreto Flussi: la guida completa
      • Documenti Decreto Flussi [lista aggiornata 2021]
  • PENALE
    • RIABILITAZIONE PENALE: CITTADINANZA ITALIANA E PERMESSO DI SOGGIORNO
    • SOSPENSIONE PATENTE DI GUIDA PER EBREZZA O STUPEFACENTI
  • CIVILE
    • RECUPERO CREDITI: COME FARE?
    • SEPARAZIONE E DIVORZIO
      • Separazione e divorzio: come fare?
      • Separazione consensuale, vuoi separarti in modo consensuale e hai bisogno di un Avvocato?
    • RESPONSABILITÀ MEDICA E MALASANITÀ: RISARCIMENTO DANNI
  • LO STUDIO
    • AVV. FRANCESCO LOMBARDINI: CHI SONO?
    • SETTORI DI ASSISTENZA
      • Area Immigrazione
      • Area Civile
      • Area Penale
    • FAQ AVVOCATO IMMIGRAZIONE
    • AREA STAMPA
  • MAGAZINE
    • BLOG
    • VLOG
  • SHOP
  • CONTATTI
Shopping cart €0.00
PRENOTA UNA CONSULENZA
Avv. Francesco Lombardini
Shopping cart €0.00
Avv. Francesco Lombardini

hai scelto

permesso di soggiorno

come posso

aiutarti?

Scegli il servizio di cui hai bisogno:

richiesta di permesso di soggiorno
preavviso 10 bis o rigetto permesso di soggiorno

LO STUDIO LEGALE

AVVOCATO FRANCESCO LOMBARDINI

Su Trustpilot è classificato come “Eccezionale”. 

Su Google Review ha un punteggio di “4,9 su 5”

con più di “110 recensioni verificate”.

Lo Studio Legale non fornisce informazioni telefoniche o per e-mail e non effettua Consulenze Legali gratuite, in quanto espressamente vietato dal Codice Deontologico Forense.
Per parlare con l’Avvocato è necessario prenotare una Consulenza a pagamento: in Studio oppure Online. 

Rimani aggiornato, iscriviti
alla

Rimani aggiornato, iscriviti alla

NEWSLETTER

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CERTIFICAZIONI:

DOVE RICEVO:

Studio a Cesena

Cesena (FC) 47521
Viale Carducci, 107

Studio a Bologna

Bologna (BO) 40127
Via Beroaldo, 57 B 

SEGUIMI SU:

Youtube Linkedin Facebook Instagram Twitter

SERVIZIO CLIENTI:

Telefono

(+39) 353 4378 903

Attivo 9:00 – 19:00

Collaborazioni

Vuoi collaborare con il mio Studio Legale? Clicca qui!

Eventuali richieste di consulenza legale o informazioni non verranno prese in considerazione: per questa necessità andare nella pagina contatti.

Chi è davvero
Francesco Lombardini?

Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona.

Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.

Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.

ESPERIENZA LAVORATIVA
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.

FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.

PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.

CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.

Youtube Linkedin Facebook Instagram Twitter
Youtube Linkedin Facebook Instagram Twitter
Chi è davvero
Francesco Lombardini?

Prima di definirmi un Avvocato mi considero una persona. 

Per questo motivo, nonostante le tantissime richieste di lavoro che ricevo, cerco sempre di instaurare un rapporto personale e diretto con ogni mio cliente.

Mantengo tuttora rapporti con moltissime delle persone che ho aiutato e questo è il lato che preferisco della mia Professione: mi piace essere un Avvocato che si mette a disposizione del cliente.

ESPERIENZA LAVORATIVA
– Fondatore dello Studio Legale Avv. Francesco Lombardini e titolare del sito avvocatofrancescolombardini.it.
– Of Counsel presso Studio Legale Meola di Roma diritto dell’Immigrazione.
– Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
– Avvocato iscritto all’elenco Nazionale dei difensori penali d’Ufficio.

FORMAZIONE
– Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso la Facoltà di Bologna.
– Corso biennale di formazione per difensori penali d’ufficio della Camera Penale della Romagna.
– Master in Diritto Fallimentare e procedure concorsuali.
– Scuola di perfezionamento in Diritto dell’Immigrazione “Ius & Nomos” – Diritto e Formazione Europea.
– Corso annuale di formazione tecnico-pratico in Diritto dell’Immigrazione “Commissione diritto dell’Immigrazione”.

PARTECIPAZIONI
– Avvocato relatore di @CaraItalia Movimento Immigrati e Italiani.
– Avvocato relatore di @PermessoDiSoggiorno.org progetto di informazione.
– Avvocato relatore di @nb.cidadaniaitaliana società di consulenza.

CONTRIBUTI
– Autore del libro: “Tutto quello che nessuno ti dice sul permesso di soggiorno illimitato UE”.
– Autore di articoli Legali sul blog @stranieriinitalia.it.

Questo sito ha lo scopo di mostrare l’attività svolta dall’Avvocato Francesco Lombardini.
Tutte le informazioni ed i materiali in esso contenuti, accessibili e fruibili dagli utenti a titolo gratuito, hanno unicamente scopo divulgativo e non possono ritenersi sostitutivi di una consulenza legale. L’Avvocato pertanto non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dell’utilizzo da parte degli utenti delle informazioni e dei materiali reperibili nel sito, né per eventuali danni subiti, anche indirettamente, per effetto dell’utilizzo delle suddette risorse. I Servizi acquistabili sul sito sono soggetti alle Policy e ai Termini e Condizioni consultabili dagli utenti prima dell’acquisto. La prestazione resa dall’Avvocato rappresenta un’obbligazione intellettuale di mezzi e non di risultato, alla quale si applicano agli art. 2229 e ss. c.c.

Avvocatofrancescolombardini.it Copyright © 2022 | Realizzato da Wp-Next.it
Avv. Francesco Lombardini | Ordine Avvocati di Forlì-Cesena | P.Iva 04452050406 | Sede Legale: Cesena (FC) – V.le G. Carducci, n. 107, 47521 |
Privacy Policy  | Cookie Policy | Dichiarazione dei Cookies | Termini e Condizioni